Come al solito mi mancavano gli ingredienti,rispetto a quelli della ricetta originale,ho dovuto improvvisare ma vi confesso che il risultato è stato appagante.Questi biscotti sono perfetti con una bella cioccolata calda,davanti al camino accesso,mentre fuori nevica.Beati voi che avete la neve,qui nemmeno l'ombra.Uffaaa:(
Sono un po' indietro con le ricette e la connessione adsl non mi aiuta di sicuro,viene e va,e dopo aver chiamato telecom mi hanno detto che da loro,in centrale,risulta tutto a posto,secondo loro il problema e da me.
Speriamo bene,come diceva qualcuno,toglietemi tutto ma non l'adsl :D
Passiamo alla ricetta?
Per l'impasto al cioccolato:
- 125 g di farina di mandorle
- 1 uovo
- 150 g di farina per dolci Aida-Antico Molino Rosso
- 1 bustina di lievito vanillinato
- 50 g di crema di gianduia
- 4 cucchiai di zucchero Eridania
- succo di mezza arancia
- 1 pizzico di sale Gemma di mare
Per l'impasto bianco:
- 8 biscotti con farina di avena Digestive
- 50 g di farina
- 2 cucchiai di zucchero Eridania
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 uovo
- succo di mezza arancia
- 1 pizzico di sale Gemma di mare
-Mescolate la farina per dolci,la farina di mandorle e il lievito.
-Mettete nel mixer e aggiungete gli altri ingredienti e lavorate bene.Formate un palla e lasciate riposare mentre preparate l'altro impasto.
-Tritate i biscotti nel mixer e aggiungete gli altri ingredienti.Lavorate e lasciate riposare l'impasto.
-Riprendete l'impasto al gianduia,stendetelo tra due fogli di carta da forno e con l'aiuto di un coppa pasta rotondo del diametro di 6 cm tagliate i biscottini.
-Fate la stessa cosa con l'impasto bianco e tagliate con una formina più piccola.Appoggiate questi ultimi sopra i biscotti al cioccolato pressando leggermente.
-Infornate a 150° per 12 minuti.Lasciate raffreddare,cosi diventano croccanti.
![]() |
bicchiere Poloplast |
-Buonissimi Chiara,grazie della ricetta,e a voi amici miei auguro buon fine settimana assieme ai vostri cari,e se volete provate i miei biscottini.
...................................................................................................................................................
La novità nella mia cucina sono i biscotti DIGESTIVE.
La storia del marchio Mc.Vities inizia in Scozia nel 1809,con la nascita di Robert Mc.Vitie che ,per realizzare il suo sogno inizia a lavorare come apprendista nel forno Dumfries.
Nel 1830,assieme a suo padre,Robert apre un emporio a Edimburgo,in via Rose Street.Il piano inferiore viene trasformato in un forno e ben presto,grazie alla sua reputazione,aprono anche altri punti vendita.
Sia i prodotti classici,come i Digestive,sia quelli delle linee più attuali e nuove permettono a Mc.Vitie's di essere sempre sulla bocca di tutti.
E voi,potrete immaginare un mondo senza Digestive?io di sicuro no:)
Trovate tutta la linea e tutto quello che volete sapere sull'azienda,storia e quant'altro a questo indirizzo internet:
http://www.mcvities.com/it/prodotti/digestives.
Nessun commento :
Posta un commento
Be nice, the world is a small town ;)