Ecco,anche se non sono italiana le parole di Benigni mi hanno toccato il cuore,alcune volte dure,quanto bastavano per farci riflettere,altre volte dolci e piene di orgoglio,quelli di essere italiani in una Italia che lotta con tutte le sue forze per riconquistare il posto di una volta.
Tra le righe e le parole un messaggio bellissimo per tutte le donne:«La grandezza di una nazione si misura dal trattamento riservato alle donne».Ecco,sante parole...grazie di cuore grande Roberto,per me è stato uno spettacolo molto garbato e pieno di riflessioni.Sfido chiunque a parlare per 90 minuti e poi alla fine cantare anche.Un personaggio completo,un filosofo e un uomo davanti al quale dobbiamo fare un inchino,visto che di inchini ne facciamo troppi e anche alle persone sbagliate.
Chiusa prefazione,vi presento un secondo di carne,visto che nel mio blog di secondi c'è ne sono veramente pochi,con una salsa ungherese arricchita dal profumo del tartufo.
Per chi,come me,ama la carne di tacchino,un secondo molto adatto anche per la tavola Natalizia:
- 10 fettine di carne di tacchino,sottili
- 60 g di pancetta a fette
- 50 g di sedano
- 1 spicchio di aglio
- rosmarino
- 50 g di olio extra vergine di oliva Dante
- 1 cucchiaio di paprika dolce
- 500 g di brodo di carne
- 1 cucchiaino di sale al tartufo Italia tartufi
- 1 cucchiaio di farina(per legare la salsa)
-Tritate nel mixer l'aglio,alcuni aghi di rosmarino.
-Spennellate con 30g di olio di oliva le fettine di carne(al interno) ,stendete su ognuna di loro una fetta di pancetta e un po' di trito di verdure,arrotolateli e fermate con uno stecchino.
-In una padella anti aderente versate 20 g di olio e rosolate gli involtini da tutte le parti.
-Versate il brodo,aggiungete la paprika e il sale al tartufo e continuate la cottura per 15 minuti.
-In una ciotola di ceramica stemperate la farina con un po' di brodo caldo e aggiungete,mescolando spesso,il composto alla salsa.
-Fate addensare e servite ,a piacere,con polenta.
![]() |
ciotolina e forchettina Poloplast |

Ogni scoperta era per lui una festa, certo che al rientro a casa, la moglie Italia sarebbe stata felice di preparare il pranzo conviviale per figli e nipotini.
Italia Tartufi vuole poter raccontare tutta questa storia, racchiudendola all’interno del nome aziendale.
Italia Tartufi è così la fusione di Italia, Tarquinio e Ufo, nome scelto per rivivere i ricordi di famiglia proiettati verso una nuova ed affascinante avventura.
Italia Tartufi è così la fusione di Italia, Tarquinio e Ufo, nome scelto per rivivere i ricordi di famiglia proiettati verso una nuova ed affascinante avventura.
Sul sito internet dell'azienda trovate tutta la gamma di prodotti:
http://www.italiatartufi.com/
Nessun commento :
Posta un commento
Be nice, the world is a small town ;)