![]() |
piatto di porcellana Saturnia |
Vellutate da scaldare in 3 minuti,frullati già pronti,insalate confezionate e lavate,ragù e condimenti per la pasta,ecco la vasta offerta di pasti pronti per chi non ha tempo di cucinare il prodotto fresco.
Sto parlando dei "semilavorati" ovvero i prodotti ortofrutticoli e non che subito dopo essere stati raccolti subiscono un trattamento minimo e poi vengono confezionati per mantenere la freschezza.
Un classico esempio sono le insalate già pronte da condire,il cui consumo è aumentato molto negli ultimi 3 anni.
La mia ricetta di oggi è la variante home made di un ragù pronto di un famoso marchio leader:il ragù alla montanara.
- 160 g di paccheri al germe di grano Pastificio Morelli
- 500 g di salsa di pomodoro Cirio
- 50 g di funghi secchi
- una confezione di pancetta affumicata
- una piccola cipolla
- uno spicchio di aglio
- olio extra vergine di oliva Dante
- un cubetto di dado alla carne Fattoria Italia
- un pizzico di zucchero Eridania
- basilico e origano
- una bustina di insaporitore per sughi al pomodoro Ariosto
- Asiago stagionato Asiago cheese
- sale e pepe q.b.
-Mettete in ammollo i funghi secchi per una ventina di minuti.
-Tritate finemente la cipolla con l'aglio e mettete a soffriggere in una pentola a bordi alti con l'olio di oliva.-Fate prendere colore e aggiungete la pancetta.Fate insaporire per un minuto e versate la salsa di pomodoro,i funghi ammollati e strizzati,un pizzico di zucchero,il dado sminuzzato,l'insaporitore Ariosto,il basilico e l'origano e fate cucinare per 30-40 minuti a fuoco basso,coperto.
-Cucinate la pasta in abbondante acqua salata,scolate e conditela con il ragù alla montanara.
-Servite con formaggio grattugiato.